DAVIDE PELLIZZARI

Davide Pellizzari

ENOLOGO/TECNICO VITICOLO

Nato a Fossano (Cn) nel 1987, formato all’Università di Torino, ho acquisito esperienza lavorativa sia in vigna che in cantina lavorando in alcune realtà piemontesi, poi all’estero facendo esperienze in Nuova Zelanda, Borgogna, Bordeaux e Toscana. Alle esperienze lavorative ho affiancato una specializzazione nella gestione in regime biologico e biodinamico in Italia e all’estero. Dal 2013 lavoro presso l’azienda Ceretto di Alba, dove dal 2018 mi occupo della gestione agronomica e del comparto ricerca e sperimentazione aziendale. A lato di queste attività ho affiancato la produzione di un’etichetta di Langhe Nebbiolo

COSA FACCIO IN CAMBIUM

CONSULENZA

  • collaboro agli eventi di formazione di Viticoltura Biodinamica, raccontando la mia esperienza di lavoro in un’azienda della Langa piemontese, durante la conversione alla gestione biodinamica e nella gestione corrente
  • svolgiamo seminari sia teorici pratici legati alle pratiche di potatura e gestione del verde

IL PROGETTO PREFERITO IN CAMBIUM

CERETTO

Il master in Viticoltura Biodinamica presso l'azienda Ceretto è stato un momento importante della mia esperienza lavorativa, mi ha dato l'opportunità di confrontarmi con professionisti provenienti da tutta Italia, di raccontare un percorso complesso e di prendere coscienza delle criticità e delle sfide ancora aperte. Condividere problemi e cercare soluzioni con figure esterne alla routine quotidiana mi ha offerto nuovi punti di vista e nuovi spunti di riflessione.